Servizi per Coppie

2
Percorsi di Relazione
Psicoterapia di Coppia &
Supporto alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
La psicoterapia di coppia offre un percorso terapeutico dedicato a coloro che desiderano esplorare e migliorare la propria relazione, sia nel contesto generale di coppia che in quello specifico della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Attraverso un approccio psicoanalitico, si offre ai partner la possibilità di comprendere le dinamiche relazionali, risolvere conflitti e sviluppare una comunicazione più efficace.
Temi Affrontati
-
Distanza emotiva e solitudine/senso di invasione e soffocamento: Esplorazione della giusta distanza e dei confini all'interno della coppia.
-
Fiducia e insicurezze: Affrontare eventi traumatici, tradimenti e cambiamenti nell'assetto familiare, superando la sfiducia attraverso la crescita personale e nuovi accordi di coppia.
-
Comunicazione: Analisi della comunicazione verbale, emotiva e corporea per migliorare la comprensione reciproca.
-
Intimità e Desiderio: Superare la "morte del desiderio" attraverso la rinascita e il rinnovamento dell'intimità.
-
Modelli Relazionali: Esplorare come le esperienze passate influenzano le dinamiche attuali, preparando la coppia ad affrontare nuove sfide.
-
Isolamento ed Ansia (specifico per PMA): Affrontare il senso di solitudine e le preoccupazioni tipiche del percorso PMA.
A Chi si Rivolge
-
Coppie in crisi che desiderano affrontare le difficoltà prima che diventino insostenibili.
-
Coppie che vogliono rafforzare il legame e migliorare la comunicazione.
-
Singoli che intendono esplorare i propri modelli relazionali per comprendere l'impatto del passato sulle relazioni presenti.
Modalità del Percorso
Il percorso può essere svolto:
-
In coppia: Per affrontare insieme le problematiche e rafforzare la relazione.
-
Individualmente: Per esplorare e modificare schemi personali che influenzano la vita di coppia.
È possibile alternare sedute individuali e di coppia per affrontare sia dinamiche personali che relazionali.
Metodo
L'approccio terapeutico integra diverse metodologie:
-
Analisi dei Modelli Inconsci e dei Modelli Operativi Interni: Esplorazione delle dinamiche relazionali per identificare e trasformare schemi problematici.
-
Costellazioni Familiari e Modelli di Riferimento: Approcci sistemici per riorganizzare le dinamiche familiari e migliorare la relazione di coppia.
-
Esercizi e Tecniche a Mediazione Corporea: Attività pratiche, ispirate all'approccio bioenergetico ed ergonomico di Malcolm Brown, che includono il contatto fisico e oculare per rafforzare la connessione emotiva e sciogliere le tensioni corporee legate agli schemi relazionali.
FAQ
-
Posso iniziare la terapia da solo/a? Sì, è possibile lavorare individualmente per esplorare i propri modelli, per poi proseguire in coppia se entrambi lo desiderate.
-
Quanto dura il percorso? La durata varia da 3 a 24 sedute, in base agli obiettivi e alle esigenze specifiche.
-
Come si lavora sulla comunicazione? Favoriamo un dialogo aperto e rispettoso, riducendo i malintesi e lavorando sulla fiducia reciproca, anche attraverso tecniche psicocorporee.
-
Come vengono affrontati i conflitti legati al passato? Esploriamo le cause profonde dei conflitti, spesso legati a esperienze infantili o relazioni passate, per trasformarli e migliorare la relazione attuale.
-
Come si ricostruisce la fiducia? Lavoriamo gradualmente sulla comprensione delle cause della perdita di fiducia, creando un ambiente sicuro per il dialogo e il confronto.
Inizia il Tuo Percorso di Trasformazione
Contattami per un primo colloquio e scopri come la psicoterapia di coppia può aiutarti a costruire relazioni più sane e soddisfacenti.