Dr.ssa Mara Scila Colombo
La Dott.ssa Mara Scila Colombo è Psicologa e Psicoterapeuta, ti accompagna con professionalità ed etica in percorsi specialistici di psicologia per lo sviluppo personale e psicoterapia psicoanalitica. Con una solida formazione ad orientamento psicoanalitico è inoltre psicologia forense e coah in processi di empowerment. Offre un supporto personalizzato in ambito privato (individuo, coppia, famgilia) forense, organizzativo.

Chi Sono
Sono la Dr.ssa Mara Scila Colombo, Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 03-14848) e Rebirther Trainer Certificata. Mi sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica dell'adulto presso la SPP di Milano e in Psicologia dei processi decisionali all'Università di Milano Bicocca.
Come Psicologa Forense e Consulente del Tribunale di Milano, mi impegno nella tutela dei diritti di minori e genitori, nell'empowerment femminile e nei percorsi di evoluzione maschile.
Il mio approccio professionale si basa su un metodo scientifico, sintesi, efficienza ed etica. Credo questi siano principi fondamentali per ottenere risultati significativi e duraturi nel mio lavoro.

Competenze e Formazione
-
Abilitazione Professionale con Iscrizione all'Albo A dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. 03/14848).
-
Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adulto persso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP), Milano Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per Adulti.
-
Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni – Università, degli Studi di Torino. Tesi: "Stili di leadership nelle culture organizzative".
-
Laurea Specialistica in Psicologia del Pensiero e dei Processi Decisionali Università degli Studi di Milano-Bicocca Tesi: "Status Quo e Disjunction Effect in Medical Testing Intent".
-
Attività di ricerca presso il dip. di psicolgia cosngitiva dell'Università degli Studi di Milano Bicocca sui bias cognitivi nelle decisioni medico-legali e l’effetto framing negli screening.
-
Master in Psicologia Giuridico-Forense Formazione in psicodiagnosi e consulenze in ambito giuridico-forense. –conseguito presso la Fondazione Forense degli Avvocati di Milano.
-
Certificazioni in Rebirthing Mindfulness, Neuroscienze applicate al Decision Making Process.
-
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano (1992 - 1996). Diploma in Arti Visive - Scuola di Scultura. Tesi: “Da Leonardo da Vinci all'angelologia: percorso conoscitivo attraverso il Volo".
-
Liceo Classico G. Parini - Liceo Classico M. Gandhi, Milano Diploma di Maturità Classica.

Collaborazioni Professionali
Ambito Legale e Psicologa Giuridica e Forense (2012 – oggi)
-
CTP in ambito civile e minorile: Tribunali per i Minorenni di Milano (2022) e Lecco (2023).
-
Redazione di relazioni tecniche, partecipazione a collegi CTU, valutazioni di capacità genitoriali e tutela minorile.
Ambito Psicoterapeutico (2010 - oggi)
-
Fondatrice di studi a Milano, Masera (VB), Chiavari.
-
Coordinamento di équipe multidisciplinari (medici, nutrizionisti).
-
Diagnosi e certificazione di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Progetti Sociali e Impegno contro la Violenza (2017 – oggi)
-
Coordinatrice e referente presso CAV Chiavari: supporto a vittime di violenza.
-
Progetti di prevenzione e recupero per autori di violenza in collaborazione con il Ministero della Giustizia e White Dove.
Dirigente Psicologa presso ASL, CPBA e Consultori (2011 – 2017)
-
ATS Milano – CPBA: supervisione interventi psicologici per minori in affido su incarico della Magistratura.
-
ATS Milano – CFI: consulenza psicologica, mediazione familiare, formazione su life skills e ciclo di vita.
Ambiti di Intervento
-
Psicoterapia: adulti e minori.
-
Consulenze giuridico-forensi: CTP, CTU, perizie psicologiche.
-
Gestione dello stress: percorsi individuali e di gruppo.
-
Mediazione familiare e tutela dei minori.
-
Formazione e supervisione professionale.
-
Prevenzione e contrasto della violenza di genere.
Coordinamento Progetti
-
Regione Lombardia: Direzione del progetto di imprenditoria femminile e pari opportunità.
-
Kuros per la Pace (2004-2010): Centro per la formazione e sviluppo del potenziale umano (finanziato dalla Commissione Europea).
-
Progetto Pilota "Lo Psicologo in Farmacia" (2010-2015): Servizi di supporto psicologico integrato in farmacie lombarde con programmi PNEI.
-
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" (1997-2001): Direzione del progetto "Energia solare nella vita quotidiana", eventi su tecnologie innovative.
-
Laborem Exercens (2002-2005): Progetto europeo di alta formazione e inclusione professionale.

Aggiornamenti Professionali
-
Marzo - Ottobre 2024 (120 ore) – White Dove Progetto Educazione Aps: Corso per operatori su uomini autori di violenza nelle relazioni affettive.
-
Dicembre 2022 (25 ECM) – Centro Studi Erickson: Programma Mindfulness "Il Fiore dentro" per la gestione dello stress nei bambini.
-
Novembre 2022 (6 ECM) – Centro Studi Erickson: Lo psicologo a scuola – Competenze e prassi operative.
-
Dicembre 2022 (25 ECM) – Centro Studi Erickson: Diagnosi DSA (Accordo Stati/Regioni 5/11/2011).
-
2022 (21 ECM) – Ordine Psicologi Lombardia: Formazione su smartworking, telemedicina e pratiche attuali della professione.
-
Maggio - Dicembre 2022 (6 ECM) – Ordine Psicologi Lombardia: Intervento psicologico nell’emergenza pandemica.
-
2018 (40 ECM) – White Dove Progetto Educazione Aps: Corso su uomini autori di violenza.
-
2019 (10 ECM) – White Dove Progetto Educazione Aps: "Il lato oscuro degli uomini".
-
2017 (20 ECM) – Gruppo CIF Telefono Donna e Centro d’Ascolto: Formazione per operatori volontari.
Partecipazione come Relatore
-
Febbraio - Marzo 2024 / Ottobre - Dicembre 2023 – Liceo Marconi Delpino, Chiavari (GE): Le diverse facce della violenza di genere.
-
2021-2022 (20 ore di docenza) – Centro San Salvatore di Cogorno: Corso OSS (Programma Regionale FSE+ 2021-2027) su violenza di genere.
Altri Corsi e Convegni
ASAG Università Cattolica del Sacro Cuore (2015 - 2016)
Sofferenza psichica in età evolutiva e conflitti di genitorialità.
Dall’osservazione del neonato alla psicoterapia.
Sviluppo normale e patologico in età evolutiva.
Impegno contro la Violenza
-
Dal 2017 a oggi – CAV Centro Antiviolenza Chiavari: Supporto a donne vittime di violenza in centri autorizzati dalla Regione (Convenzione di Istanbul).
Formazione Specialistica
-
2024
Metodo MAPA - Masterclass in gestione della crisi, prevenzione e riduzione delle condotte aggressive e violente.
Psicologia e Giustizia - Percorso formativo sulle tecniche di valutazione e consulenza in ambito forense.
-
2023
Corso di Alta Formazione in Psicologia Forense - Università degli Studi di Milano.
Supervisione Clinica Avanzata - Modelli e tecniche per la psicoterapia psicoanalitica.
Seminario: Neuroscienze e Processi Decisionali – Implicazioni in ambito clinico e forense.
-
2022
Master in Mediazione e Conciliazione - Approcci pratici alla risoluzione dei conflitti.
Corso di Formazione in Psicopatologia Forense - Analisi di casi e metodologia per la perizia psicologica.
Workshop: Tecniche di colloquio con minori in ambito giudiziario.
-
2021
Psicoterapia e Trauma - Approfondimenti sulle tecniche di intervento per PTSD.
Corso: Arte e Psicoterapia - Uso dell'espressione artistica nei processi terapeutici.

Certificazioni Professionali
Ambito Forense e mediazione
Qualifica di mediatore civile (Fondazione Forense Avvocati di Milano) e perfezionamento in Psicologia Giuridica con attività presso il Tribunale dei Minori di Milano.
Coaching
Università degli Studi di Milano-Bicocca (2008)
Corso di Fondamenti di Coaching – Strategie per il potenziamento delle risorse personali e professionali
Mindfulness
International School of Meditation - Brahma Kumaris (2001-2004)
Programmi di Mindfulness per autostima, relazioni di coppia e alimentazione consapevole
Associazione Pian dei Ciliegi (2003-2014)
Meditazione Vipassana e Metta (Bhante Sujiva)
Counseling Relazionale – Istituto di Counselling Maithuna
Consulenza Relazionale (Istituto Maithuna, certificato FAIP).
Analisi della Comunicazione Non Verbale (63 ore)
Messaggi Comunicativi Primari (45 ore)
Filtri Percettivi e Comunicazione Diadica (36 ore)
Metamodello del Dialogo e Spazio Comunicativo (36 ore)
Aspetti Socio-Affettivi della Comunicazione (54 ore)
Dinamiche della Comunicazione Relazionale (36 ore)
Altri Percorsi Formativi
Laboratorio di Ricerca Agartha (2001)
Corso esperienziale per lo sviluppo del potenziale umano (Provincia di Perugia e Regione Umbria)
Regione Lombardia – Assessorato alla Formazione Professionale (1998-1999)
Corso di Designer di Giochi e Giocattoli – Attestato riconosciuto dalla Regione
Rebirth Trainer Certified
Certificazione come Rebirth Trainer di I e II livello (Istituti Insight e "Sentieri di Gioia")
Rebirther Trainer Certified – Qualifica Internazionale (1995-1997). International Academy of Rebirthing & Breathwork
Diploma biennale in Rebirthing, Meditazione e Comunicazione
Breathwork e Counselling Evolutivo (1994-1995)
Formazione in tecniche di respiro consapevole e crescita personale
Self-Empowerment International Academy (2001-2013)
Pranic Training e Visualizzazione (Embassy of Peace – Assisi)
AS FEATURED ON





Aree di Intervento
Psicoterapia Psicoanalitica Adulto per la Persona e le sue Relazioni
Interventi focalizzati sulle relazioni interpersonali e sul trattamento dei disturbi di alto livello con orientamento psicoanalitico.
Elaborazione Trauma
Supporto specializzato nell'elaborazione di eventi traumatici e stressanti attraverso approcci basati sull'evidenza scientifica.
Resilienza ed Empowerment
Percorsi mirati allo sviluppo della resilienza personale, con particolare attenzione all'empowerment femminile.
Psicologia Forense
Impegno nel ripristino dei diritti lesi di persone, uomini, donne e bambini, in contrasto alla violenza di genere e istituzionale.
VUOI INIZIARE A FARE SUL SERIO?
Ecco come posso aiutari
Il mio Metodo
Sintesi clinica e scientifica
Unione di pratica ed evidenze scientifiche
Approccio integrativo
Psicoanalisi, neuroscienze e tecniche personalizzate
Evoluzione personale
Pieno sviluppo del potenziale individuale
Dr.ssa Mara Scila Colombo
Indirizzo
📍 Sedi:
Milano – Via Cavalcabò, 4
Casarza Ligure (GE) – Via G. Stagnaro, 5
Contatti
-
Tel: +39 351 3333284
Orari di apertura
Lun - Ven
8:00 am – 8:00 pm
Sabato
9:00 am – 7:00 pm
Sunday
9:00 am – 9:00 pm